Quando il passato può diventare un maestro di vita
La fine di una relazione può trasformarsi in un’occasione di crescita. In questo articolo condivido come ho fatto del mio passato un maestro di vita e perché ho scelto di creare uno spazio dedicato a relazioni autentiche e connessioni vere.
Fabiana Cassani
9/23/20253 min read


Introduzione. La mia esperienza.
Ciao e benvenutə! 👋
Se sei qui forse anche tu hai vissuto, o stai vivendo, un momento difficile legato alle relazioni. Sai, quando tutto va bene e siamo innamorati, sembra impossibile che un giorno le cose possano cambiare. Siamo convinti di avere accanto la persona giusta, ci sentiamo al sicuro, quasi come se quella storia fosse destinata a durare per sempre. Non ci preoccupiamo di altro, perché il cuore è colmo e non lascia spazio a dubbi.
Eppure, a volte accade. E quando una relazione finisce, ci troviamo davanti a un blackout emotivo. È come se le certezze si spegnessero tutte insieme e restassimo al buio, soli con le nostre domande. All’inizio le emozioni si accavallano: dolore, rabbia, incredulità. Si cerca un colpevole, si punta il dito contro sé stessi, contro l’altro, contro la vita. È un vortice che sembra non avere fine.
Ma, a un certo punto, qualcosa cambia. Per me è stata un’intuizione quasi improvvisa: la consapevolezza che ciò che era successo non era avvenuto per il mio male o per qualche catastrofe avversa nei miei confronti, ma per il mio bene. È stato un momento di svolta. Ho capito che quella fine, per quanto dolorosa, poteva diventare un’occasione preziosa. Non un muro contro cui sbattere, ma una porta che si apriva verso un nuovo modo di guardare me stessa e la mia realtà.
Da lì è iniziato un percorso diverso: fatto di introspezione, crescita e rinascita. Ho cominciato a costruire una versione di me più consapevole, capace di dare valore non solo a ciò che avevo perso, ma soprattutto a ciò che potevo ancora creare.
Nuova Consapevolezza. Il mio cammino.
Quella consapevolezza è stata per me un vero spartiacque: da un lato c’era il dolore di ciò che avevo perso e quel senso di sconfitta, dall’altro la possibilità di riscoprirmi e di ricostruire una nuova versione di me. Ho iniziato a guardare al mio passato non più come a un peso, ma come a un maestro capace di insegnarmi lezioni preziose. E proprio questo nuovo sguardo mi ha accompagnata anche nella mia vita professionale.
Mi sono laureata come educatrice, perchè ho sempre sentito nel cuore quella voce che mi chiamava a voler camminare accanto a persone che vivevano situazioni di difficoltà e fragilità. Ho incontrato bambini e adolescenti con cui si sono creati legami profondi, adulti con storie dolorose, che stavano affrontando momenti complicati, famiglie in cerca di equilibrio. In ognuno di loro ho sempre visto qualcosa di speciale, un potenziale unico che meritava di emergere o semplicemente di essere ascoltato e accolto.
Il mio lavoro mi ha insegnato che, anche nelle situazioni più complesse, c’è sempre la possibilità di un cambiamento positivo. Accompagnare le persone in questo percorso di scoperta e rinascita è stato, e continua a essere, uno dei doni più grandi che la vita mi abbia fatto.
Perchè nasce questo progetto.
Da queste esperienze personali e professionali nasce il desiderio di creare uno spazio come questo blog. Un luogo dove parlare di relazioni in modo autentico, senza maschere, senza giudizi e senza perfezione forzata.
Qui troverai riflessioni, spunti, strumenti e storie che possano ispirarti a guardare alla tua vita con occhi diversi. La mia intenzione è costruire una community appassionata, fatta di persone che credono nella crescita personale e nel valore delle connessioni vere. Voglio che questo diventi un punto di incontro: uno spazio in cui sentirsi compresi, incoraggiati e liberi di essere sé stessi.
Un invito per te.
Se quello che hai letto risuona dentro di te, ti invito a far parte di questo cammino.
Iscriviti alla mia newsletter: riceverai aggiornamenti sui nuovi articoli, contenuti esclusivi e riflessioni che non troverai altrove. Sarà il nostro modo per restare in contatto e costruire insieme una comunità viva e autentica.
Alla prossima,
Con affetto, Fabiana ❣️
Contatti
info@fabianacassani.com
© 2025. All rights reserved.